Atletica leggera

 

Spielpläne / Plans de jeu / Orari delle partite

 


Responsabile della competizione

Daniel Hacksteiner, 056 411 99 89, obmann@lar-windisch.ch

Luogo della competizione

Stadio Au, Aufeldstrasse 9, 5200 Brugg

Diritto di partecipazione

Squadre con allievi dell’ultimo anno scolastico, in casi eccezionali anche del penultimo o terzultimo anno, possono partecipare dopo la qualificazione cantonale. L’età di 18 anni non deve essere stata ancora raggiunta. Le squadre devono provenire dalla stessa unità scolastica. La direzione scolastica corrispondente conferma ciò con una firma.

Inoltre, esiste una categoria per gli allievi con disabilità (che sono state confermate da organismi ufficiali e devono essere dichiarate al momento dell’iscrizione). Non ci sono selezioni cantonali in questa categoria. I partecipanti devono iscriversi con il modulo di iscrizione ufficiale tramite la scuola di appartenenza. Per il resto, si applicano le stesse condizioni di partecipazione (vedi sopra).

 Ufficio d’iscrizione

La/il responsabile della squadra si deve presentare almeno 20 minuti prima dell’inizio della competizione all’ufficio d’iscrizione.

Elenco di squadra/Mutazioni

L’elenco di squadra firmato dalla direzione scolastica deve essere consegnato almeno 20 minuti prima dell’inizio della competizione all’ufficio d’iscrizione. Dopo la consegna dell’elenco di squadra non si possono più effettuare cambiamenti. Atleti, i quali non sono elencati, non possono partecipare. L’organizzatore può controllare l’elenco di squadra. Tutti gli atleti si devono poter identificare tramite un documento ufficiale (passaporto/carta d’identità).

Premiazione

La premiazione dei vincitori avviene in seguito alle competizioni finali.

Informazioni generali

  • Entrare all’interno delle palestre solo con delle scarpe da ginnastica pulite e non usarli nelle zone esterne
  • Bevande e cibo rimangono all’esterno delle palestre (eccezione: acqua nelle bottiglie)
  • In caso di furto, l’organizzatore declina ogni responsabilità
  • Per evitare ferite, vi preghiamo di non indossare orecchini, braccialetti ecc.

Fairplay

Vogliamo competizioni emozionanti, nelle quali tutti portano rispetto verso gli avversari, la propria squadra e verso gli arbitri e ufficiali.

Assicurazione

L’assicurazione è a carico dei partecipanti.

Direttive specifiche

Categorie

  • ragazzi (squadre a 5 o 6)
  • ragazze (squadre a 5 o 6)
  • misto (squadre a 5 o 6, con 3 ragazzi + 3 ragazze o 3 ragazzi + 2 ragazze o 2 ragazzi + 3 ragazze)
  • Ragazzi e ragazze con disabilità – come atleti individuali

Discipline

  • Corsa di 80m, 5x80m e 5x1000m
  • Discipline a scelta: salto in lungo o salto in alto e lancio del peso o lancio della palla.
  • I partecipanti con disabilità hanno le discipline: corsa di 80 m, salto in lungo (zona) e lancio della palla (200 g).

Composizione della squadra

Una squadra è composta da minimo 5 e massimo 6 allivi (vedi categorie).

Gli allievi con disabilità possono partecipare in modo inclusivo nella corrispondente categoria a squadre o come atleti individuali nella categoria separativa (vedi sopra), dove si tiene conto della prestazione individuale nelle tre discipline corrispondenti (vedi sopra).

Giudici

Il responsabile della disciplina decide in caso di obiezioni. In caso di proteste decidono i responsabili della competizione.

Punti/Valutazione

Per la valutazione di ogni singola prestazione conta la tabella del 2010 di Swiss Athletics.
In ogni disciplina contano i 5 risultati migliori.
La classifica si basa sul numero totale dei punti ottenuti, sommati delle 5 discipline. In caso di pareggio, conta il totale più alto in una disciplina.

Se possono partecipare solo 4 atleti (malati/infortunati), assolvono le discipline corsa, lancio della palla e salto in lungo. I risultati mancanti vengono valutati con 0 punti. Le gare di staffetta non possono essere eseguite.

Punteggio per gli studenti con disabilità
Le prestazioni ottenute contano secondo la tabella dei punteggi di Swiss Athletics 2010. I punteggi delle tre discipline saranno sommati e il punteggio complessivo sarà utilizzato per stilare la graduatoria.

Ulteriori informazioni atletica leggera

Sulla pista tartan sono ammesse scarpe con punte di massima lunghezza di 6 mm.

I partecipanti devono presentarsi 10 minuti prima dell’inizio di ogni disciplina sulle rispettive infrastrutture.

Le discipline nel dettaglio

Corsa di 80m

1 tentativo; tutta la squadra parte nella stessa serie: i numeri degli atleti corrispondono al numero della corsia. La partenza “in piedi” è permessa.

Regola per la falsa partenza: una falsa partenza per atleta. La seconda falsa partenza dello stesso atleta significa la squalifica.

Salto in alto

6 tentativi in totale, massimo 3 tentativi per altezza. L’asticella viene aumentata 5cm per volta. Squalifica dopo 3 tentativi errati consecutivi. Appena iniziata la competizione, non si può più abbassare l’asticella.

Salto in lungo

3 tentativi, zone, 1 salto per riscaldarsi

Lancio del peso (ragazzi : 4 kg / ragazze : 3kg)

3 tentativi, 1 lancio per riscaldarsi.

Lancio della palla (200gr)

I 3 tentativi vengono fatti uno dopo l’altro. La palla dev’essere lanciata sopra la spalla o sopra la parte superiore del braccio. Il lancio più ampio viene valutato. Sono permesse solo palle messe a disposizione dall’organizzatore. 1 lancio per riscaldarsi.

Staffetta 5 x 80m

1 tentativo. Una squadra è composta da 5 allievi. L’obiettivo è quello di consegnare il bastoncino, secondo il regolamento, nelle zone rispettive. Un oltrepassare leggero della zona non porta alla squalifica.
Regola per la falsa partenza: L’atleta viene ammonito e dopo la seconda falsa partenza dello stesso atleta, avviene la squalifica della squadra. Le squadre miste vengono valutate con la tabella dei ragazzi.

Staffel 5 x 1000m

1 tentativo. Una squadra è composta da 5 allievi, la consegna avviene con un “dare un cinque”. I numeri di partenza devono essere indossati nell’ordine corretto (1-5). L’ultimo atleta indossa un nastro colorato. Le squadre miste vengono valutate con la tabella delle ragazze.

Print Friendly, PDF & Email