Staffetta polisportiva |
Spielpläne / Plans de jeu / Orari delle partite |
Responsabili della competizione
Sascha Vogel, 079 937 53 96, sascha.vogel@schule-windisch.ch
Ramon Wehrli, 078 811 59 80, ramon.wehrli@schule-windisch.ch
Luogo della competizione
Zona piscina Heumatten, edificio scolastico Chapf e Eitenberg, Windisch
Diritto di partecipazione
Squadre con allievi dell’ultimo anno scolastico, in casi eccezionali anche del penultimo o terzultimo anno, possono partecipare dopo la qualificazione cantonale. L’età di 18 anni non deve essere stata ancora raggiunta. Le squadre devono provenire dalla stessa unità scolastica. La direzione scolastica corrispondente conferma ciò con una firma.
Ufficio d’iscrizione
La/il responsabile della squadra si deve presentare prima dell’inizio della competizione all’ufficio d’iscrizione.
Elenco di squadra/Mutazioni
L’elenco di squadra firmato dalla direzione scolastica deve essere consegnato almeno 30 minuti prima dell’inizio della competizione all’ufficio d’iscrizione. Dopo la consegna dell’elenco di squadra non si possono più effettuare cambiamenti. Atleti, i quali non sono elencati, non possono partecipare. L’organizzatore può controllare l’elenco di squadra. Tutti gli atleti si devono poter identificare tramite un documento ufficiale (passaporto/carta d’identità).
Informazioni generali
- Alla caviglia dell’allievo viene fissato un transponder. Il transponder viene messo a disposizione dall’organizzatore.
- La consegna avviene tramite la trasmissione del transponder.
- In caso di furto, l’organizzatore declina ogni responsabilità.
- Per evitare ferite, vi preghiamo di non indossare orecchini, braccialetti ecc.
- Il programma decisivo (distribuzione dei numeri, registrazione ecc.), presentazione del percorso, riscaldamento, calendario e premiazione verranno annunciati il più presto possibile.
Assicurazione
L’assicurazione è a carico dei partecipanti.
Composizione della squadra
Una squadra è composta da massimo 5 allievi.
Categorie
- Ragazze (squadre a 5)
- Ragazzi (squadre a 5)
Discipline/Ordine della competizione
- 1. Nuoto: 400m
- Mountainbike: 7500m (giro grande + giro aggiuntivo)
- Inline-Skating: 4600m (giro grande + giro aggiuntivo)
- Corsa: 3600m (2 giri)
- Biathlon: 2x 800m + 2volte 5 tiri con il fucile ad aria compressa, 100m giro di penalità per ogni liscio
Classifica
La classifica si basa sul totale dei tempi di ogni disciplina. Si comincia con la partenza del nuotatore/della nuotatrice e si termina con il/la ciclista.
Regole generali
- I numeri di partenza devono essere fissati leggibili. Sulle bici il numero di partenza deve essere posizionato sulla schiena dell’allievo, il nuotatore/la nuotatrice portano il numero scritto sulla spalla.
- In nessun caso è consentito di abbandonare il percorso segnalato (abbreviazioni ecc.).
- Il riscaldamento e la visita del percorso viene organizzato dai responsabili la mattina stessa.
- Lungo il percorso ci saranno persone di controllo. Ogni allievo deve seguire le istruzioni del personale di sicurezza.
- È vietato accompagnare gli atleti durante la competizione.
- Durante l’intera competizione valgono le regole di fairplay: in caso di incidenti assistere e chiamare/informare il personale di sicurezza.
- Nel caso in cui un atleta non può finire la sua disciplina per un infortunio, la squadra verrà squalificata.
- I rifiuti vengono buttati nei contenitori corrisposti.
- Sono disponibili spogliatoi separati per ragazze e ragazzi.
Regole di traffico
- Le strade vengono chiuse mentre gli allievi le attraversano.
- Sono valide le regole generali del traffico.
- Durante la competizione non è permesso ascoltare musica.
- L’attrezzatura sportiva (bicicletta/linea) deve essere idonea alla circolazione stradale e deve essere portata dal partecipante.
Per una migliore leggibilità i seguenti punti sono stati scritti solo in forma maschile.
1) Nuoto
- Il nuotatore indossa la cuffia da nuoto. Il numero della squadra gli viene scritto sulla spalla.
- La divisone delle corsie viene fatta dai responsabili della competizione e deve essere rispettata.
- Si nuota 400m nella piscina da 50m. Dopo aver finito, esce dalla piscina e consegna il transponder al ciclista. La consegna deve avvenire nella zona predefinita.
- La competizione tiene luogo nella piscina Heumatten. Non è permesso l’uso di una tuta di neoprene.
2) Mountainbike
- Il percorso della bici si svolge anche su terreno “fuoristrada” (offroad). Ci sarà un giro grande con un giro aggiuntivo, che nel totale sono 7500m.
- Gli allievi devono salire sulla bici prima della linea “Mount”.
- Gli allievi devono scendere dalla bici prima della linea “Dismount”.
- È vietato sorpassare sui ponti e nelle curve strette.
- Gli allievi assolvono 2 giri a 4’000m.
- Su tutto il percorso c’è l’obbligo del casco.
- Il numero della squadra viene attaccato alla bici e sul casco.
- La sicurezza sul percorso è garantita. Tuttavia potrebbe esserci del traffico in senso opposto. Le regole del traffico devono essere rispettate.
3) Inline Skating
- Devono essere seguite le istruzioni del personale di sicurezza.
- Il percorso è pianeggiante e tecnicamente senza difficoltà.
- I partecipanti devono percorrere un percorso di 4600m. Il percorso contiene un giro aggiuntivo.
- Sono obbligatorie le protezioni dei polsi, delle ginocchia, dei gomiti e il casco.
- Il percorso viene eseguito anche sotto la pioggia.
- È vietato sorpassare sui ponti e nelle curve strette.
- La sicurezza sul percorso è garantita. Tuttavia potrebbe esserci del traffico in senso opposto. Le regole del traffico devono essere rispettate.
4) Corsa
- Il percorso presenta diversi profili altimetrici e si svolge su strade asfaltate, strade sterrate o sentieri forestali.
- I partecipanti devono completare 2 giri per un totale di circa 3600 metri.
5) Biathlon
- Gli allievi devono compiere un percorso nel ordine seguente:
- Un primo giro di circa 800m correndo
- 5 tiri stando sdraiati (per ogni tiro mancato un giro di punizione di 100m)
- Un secondo giro di circa 800m correndo
- 5 tiri stando sdraiati (per ogni tiro mancato un giro di punizione di 100m)
- Consegna del transponder al ciclista.
- Il percorso della corsa si trova su un prato.
- I tiri vengono fatti con un fucile ad aria compressa.
- Il bersaglio ha un diametro di 35mm – si spara da una distanza di 10m.
- Punizione di 2 minuti per ogni giro di punizione non eseguito.
- Riscaldamento: 3x 5 tiri prima della competizione.
Punizioni
- Per le violazioni delle regole vengono date penitenze di tempo.
- L’organizzatore si riserva il diritto di squalificare la squadra dalla competizione in caso di gravi violazioni del regolamento.
Altro
Gli organizzatori si riservano il diritto di adattare le direttive per cause organizzatori.